domenica 6 maggio 2007

Sondaggio

Nel mio sondaggio oggi si parla di omosessualità.
La domanda è: SEI D'ACCORDO RIGUARDO LE COPPIE DI FATTO? PERCHE'?
Il risultato verrà pubblicato appena ci sarà un numero sufficiente di risposte.

Sono curiosa riguardo alle vostre risposte, perciò rispondete numerosi!!

p.s. so che le coppie di fatto non riguardano solo le coppie gay, ma questo è sicuramente l'argomento più scottante e che fa discuetere di più l'opinione pubblica.

5 commenti:

sarè ha detto...

è molto semplice...hai detto bene a specificare ke le coppie di fatto( i DICO) nn sn solo le coppie omosessuali, bensì anke uomo e donna ke vivono sotto lo stesso tetto e hanno figli a carico.io sono pienamente favorevole alle coppie di fatto, ed è semplice: ognuno deve essere libero di poter scegliere ed esprimere la proprià identità affettiva e sessuale, ki sono io x decidere un uomo o una donna ki devono amare???ki siete voi?in ke modo due uomini ke si amano o due donne ke si amano possono danneggiare i valori della famiglia italiana???quali sono i valori della famiglia italiana?una famiglia nn è fondata sul rispetto e amore reciproci?e allora nn hanno + valori due donne o due uomini ke si amano e si rispettano piuttosto ke un uomo e una donna ke si sono giurati amore eterno davanti a Dio e dopo solo un anno s insultano o magari si maltrattano e s tradiscono?di qst ki somiglia di + a una famiglia??
il discorso è diverso se poi parliamo anke di bambini, xkè poi si incorre in problemi psicologici( durante la crescita sono fondamentali le figure materne e paterne, necessarie entrambe allo stesso livello)quindi magari concedere adozioni a coppie omosessuali... se ne può discutere un pò di + a riguardo...mi spiego?

Ifygeni@ ha detto...

W l'amore in tutte le sue forme!!!

...purchè sia giusto nel rispetto dei figli......
qsti hanno bisogno di entrambi le figure...
io credo che appunto nn aspetta a noi decidere il futuro e le scelte degli altri..amare significa dare tutto se stessi all'altro..qualsiasi sesso..razza...identità..colore..
SN PIENAMENTE X I DICO!
fammi sapere cm va il sondaggio!
ciao bella

VERTIGINE ha detto...

dico= DIritti e doveri di coppie stabilmente COnviventi.
... perchè negare un riconoscimento ad una realtà che c'è?
Se una coppia,etero o gay che sia, opta per una convivenza anzichè per un matrimonio quale potrebbe essere il danno per la società??non mi sembra che ciò costituisca reato!non mi sembra neanche il caso di discutere su delle scelte personali (non dimentichiamo i diritti fondamentali di ogni uomo!).
allora è sempre una questione di interessi...c'è chi non li accetta per partito preso,chi teme la diversità,e la chiesa!
L'unica cosa che mi viene in mente è che tutto questo polverone sia stato sollevato in buonissima parte dalla chiesa(conservatrice,perchè fortunatamente la diversità c'è anche lì)che non vuole riconoscere la laicità (....)dello stato italiano e non sopporta l'idea di perdere il controllo della situazione!
In parte le coppie di fatto possono già trovare un minimo di regolamentazione all'interno del diritto privato e civile,allora mi chiedo cosa ci sia di male nell'ampliare la disciplina di una materia già toccata dal nostro caro codice civile!!???!!!
...ai posteri l'ardua sentenza...


sul tema vi suggerisco un film. WOMEN
Racconta un po' la storia delle coppie gay dai primi anni del femminismo ad oggi.La storia più bella,e che secondo me meglio rappresenta le coppie di fatto in generale è quella delle due signore anziane.
guardatelo e poi provate a dirmi il contrario!!

Mauro ha detto...

che interessante e impegnativo discorso sociale, mi meraviglio sia stato fatto da donne. HAUHAUHAUHAUHAU scherzo ovviamente io sono d'accordo su tutto quello che avete scritto.

Ciao Silviuccia

hewingmay ha detto...

io sono per il libero arbitrio e sono favorevole anche quando si inizia a parlare di bambini. è vero si che un bambino ha bisogno sia della figura maschile che di quella femminile e il fatto di crescere con genitori omosessuali non esclude questo. il bambino saprà di essere nato da un uomo e una donna...avrà anche lui i suoi punti di riferimento.